Nuovo Consiglio Direttivo del CdZ Valcanneto Lo scorso 28 Gennaio 2015 si è svolta la prima riunione del Consiglio Direttivo del Comitato di Zona Valcanneto nella sua nuova composizione come risultante dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio stesso svoltesi lo scorso 11 gennaio. A norma di statuto il nuovo Consiglio doveva procedere, in tale prima riunione, alla nomina del nuovo presidente. Il presidente uscente Giovanni Villani aveva dichiarato già prima delle elezioni che, pur continuando ad assicurare il suo contributo di esperienza all'attività del Comitato, per motivi strettamente personali, non era disponibile per la carica di Presidente o di altri nuovi incarichi. A Giovanni Villani va il ringraziamento di tutto il Direttivo per il grande impegno dimostrato nell'attività svolta nel periodo in cui ha ricoperto la presidenza e per la disponibilità a c Lo scorso 28 Gennaio 2015 si è svolta la prima riunione del Consiglio Direttivo del Comitato di Zona Valcanneto nella sua nuova composizione come risultante dalle elezioni per il rinnovo del Consiglio stesso svoltesi lo scorso 11 gennaio. A norma di statuto il nuovo Consiglio doveva procedere, in tale prima riunione, alla nomina del nuovo presidente. Il presidente uscente Giovanni Villani aveva dichiarato già prima delle elezioni che, pur continuando ad assicurare il suo contributo di esperienza all'attività del Comitato, per motivi strettamente personali, non era disponibile per la carica di Presidente o di altri nuovi incarichi. A Giovanni Villani va il ringraziamento di tutto il Direttivo per il grande impegno dimostrato nell'attività svolta nel periodo in cui ha ricoperto la presidenza e per la disponibilità a ontinuare a dare il suo apporto alle attività del Comitato.Nel corso della riunione, non essendo presenti candidature già definite, il Consigliere Anziano Lorenzo Triolo, dopo aver ascoltato il punto di vista di tutti i consiglieri eletti, ha proposto per la carica di presidente il consigliere Antonio Multari; la proposta è stata accettata e quindi votata all'unanimità. Il nuovo presidente ha di seguito proceduto, come da statuto, a nominare Maurizio Chelucci come vice presidente, Lorenzo Triolo come segretario, confermata la carica di Tesoriere al consigliere Andrea Nucera. Alcuni dei principali obbiettivi che saranno perseguiti, con rinnovata determinazione, nel corso del biennio di mandato del nuovo Consiglio sono brevemente riassunti di seguito:
Riportiamo qui di seguito, per riferimento, i profili dei nuovi consiglieri eletti e le rispettive cariche sociali:
A partire dal prossimo mercoledì 13 Febbraio i membri del Consiglio Direttivo saranno a disposizione dei soci e dei cittadini di Valcanneto ogni Mercoledì dalle 21:00 alle 22:00 presso il Centro Polivalente di largo Giordano per il rinnovo delle iscrizioni, per la raccolta delle nuove adesioni nonché per il confronto con i cittadini sui temi e sui problemi del territorio e per la raccolta di nuove idee e proposte. Sono numerose le iniziative per il Natale 2012 organizzate quest'anno dal Comitato di Zona a Valcanneto. Il programma prevede i seguenti eventi:
Vi attendiamo numerosi! Il Natale è Presepe 2012 Il Comitato di Zona Valcanneto, invita tutti coloro che hanno preparato un presepe a partecipare al concorso "Il Natale è Presepe" 2012. Per partecipare al concorso chiamare il numero: 3387882018 o inviare una mail a info@cdzvalcanneto.com. I presepi saranno fotografati presso le vostre abitazioni e giudicati da una commissione che premierà i tre allestimenti migliori. Le iscrizioni possono essere effettuate entro il 20/12/2012. Le premiazioni si effettueranno il giorno 23/12/2012 presso la Scuola Don Milani di Valcanneto. Le foto di tutti i presepi verranno pubblicate sul sito del Cdz. Rinnovo del Consiglio direttivo e Assemblea dei soci del CdZ Valcanneto Sta per scadere, a fine 2012, il mandato biennale dell’attuale Consiglio Direttivo del Comitato di Zona di Valcanneto. La data fissata per le elezioni dei nuovi nove membri del Direttivo è domenica 13 gennaio dalle 9.30 alle 13. Possono essere eletti tutti i soci in regola con il pagamento della quota d’iscrizione per il 2012. Chi volesse proporsi può inviare la propria candidatura a info@cdzvalcanneto.com, specificando nome, cognome, età e professione. Ricordiamo ai Soci che il Comitato di Zona ha tra gli scopi principali quello di sollecitare l’Amministrazione comunale a risolvere i tanti problemi del territorio e tale compito, delegato per due anni al Direttivo, deve comunque coinvolgere la sensibilità di tutti gli iscritti. Pertanto nuove energie sono assolutamente indispensabili per individuare diverse e più efficaci strategie sia per coinvolgere maggiormente i cittadini che per veicolare le loro richieste all’Amministrazione con maggiore probabilità di essere accolte; auspichiamo quindi che sia possibile un sensibile ricambio dell’attuale Direttivo, grazie alla presentazione di numerose nuove candidature. Incontro del CdZ con il Sindaco e i rappresentanti dell'Amministrazione Lo scorso mercoledì 18 luglio, il Direttivo del Comitato di Zona Valcanneto ha incontrato presso il Centro Polivalente di Largo Giordano il sindaco Alessio Pascucci, l’assessore ai LLPP Andrea Mundula e il consigliere comunale Stefano Bibbolino. L’incontro, sollecitato dal CdZ, aveva lo scopo di confrontarsi con la nuovo amministrazione di Cerveteri per capire se, sui tanti problemi aperti di Valcanneto, ci fossero novità significative, tali da consentire di passare dalle dichiarazioni d’intenti ascoltate in campagna elettorale a ipotesi di soluzione concreta con indicazione dei tempi, dei percorsi e delle risorse disponibili. Riportiamo qui di seguito, in sintesi e per conoscenza di tutti i nostri iscritti, i problemi affrontati e le risposte del Sindaco e degli Amministratori coinvolti: PALLONE GEODETICO
MARCIAPIEDI E METANIZZAZIONE
DESTINAZIONE DEI LOCALI DEL COMUNE ALL’INTERNO DELLA PALAZZINA DELLA ETRUSCA S.R.L.
ACQUA
RACCOLTA DIFFERENZIATA
BOSCO DI VALCANNETO
A causa dell'esaurimento del tempo a disposizione non sono stati affrontati altri importanti temi (sicurezza, parco giochi, situazione Largo Boito, trasporti), la cui discussione sarà rimandata ad un prossimo incontro. "In-Boschiamoci": la Festa del bosco di Valcanneto Nell’ambito delle iniziative di promozione culturale e sportiva promosse dal Comitato di Zona di Valcanneto, dall’A.D. Polisportiva Valcanneto, del Roma Club Valcanneto e con il supporto del gruppo Scout, è stato programmato per i giorni 20, 21 e 22 luglio 2012 un evento festoso denominato “IN – BOSCHIAMOCI” che sarà inserito nel programma dell’Estate Cerite. Qui di seguito il programma della manifestazione che si svolgerà all'interno del bosco, con entrata da Via Vivaldi, dopo il ponte: Venerdì 20 luglio 2012 Ore 17:30 – 19:30: Street Soccer
Ore 21:15: Squilli di trombe nel bosco
Sabato 21 luglio 2012 Ore 9:00 - 12:00: Torneo di ping - pong
Ore 17:30: Come volano le farfalle
Ore 19:00: La foresta radice labirinto (da Italo Calvino)
Ore 21:15: Coro polifonico "Diapason" di Anguillara Domenica 22 luglio 2012 Ore 9:00 – 12:00: Muoviamoci nel bosco
Ore 9:00 – 12:00: Creatività con il recupero
Ore 17:30: Favole del bosco
Ore 18:00: Torneo di calcetto "Pulcini"
Ore 21:15: Sotto le stelle del jazz
Ore 23: Conclusione della manifestazione Il bosco di Valcanneto, risorsa naturale di straordinaria importanza per la nostra comunità è stato reso nuovamente fruibile da circa un anno, grazie al progetto di risanamento fortemente voluto dalle varie Associazioni del territorio e realizzato con il finanziamento della Regione. Sta ora a noi continuare a farlo vivere con la nostra presenza, con il rispetto dell’ambiente, con una manutenzione attenta e costante. Questa festa ha lo scopo di far conoscere il bosco a chi non lo conosce, di invitare tutti a vederlo e viverlo come un’oasi di verde e di tranquillità, di proporre ai giovani di utilizzarlo per attività sportive sane (corsa, ginnastica all’aperto, mountain bike ecc) e a noi tutti di amarlo e di rispettarlo. Vi aspettiamo numerosi! Ringraziamenti del CdZ Valcanneto per gli ultimi eventi Dopo il tour de force che ha visto impegnato il Comitato di Zona di Valcanneto per tutto il mese di Aprile e la prima metà di Maggio per organizzare eventi importanti per la nostra comunità, possiamo ora tirare le fila e ringraziare, anche se con un po’ di ritardo, chi ci ha aiutato a portare a termine in maniera tutto sommato soddisfacente, gli impegni che ci eravamo assunti. Come sapete abbiamo offerto ai cittadini di Valcanneto la possibilità di valutare le proposte di tutti e nove i candidati sindaci organizzando due serate d’incontro e di confronto, il 18 aprile con 4 candidati ed il 24 con gli altri cinque. Il 16 maggio abbiamo tentato di organizzare un confronto tra i due candidati al ballottaggio Galli e Pascucci: purtroppo, a causa dei numerosi impegni del candidato Galli il confronto tra i due candidati non c’è stato, ma la serata è stata ugualmente interessante essendo state comunque discusse le principali problematiche di Valcanneto e approfonditi alcuni temi particolarmente sentiti dai cittadini, come la difesa dell’ambiente e il miglioramento dei servizi. Per questi eventi un ringraziamento a tutti i candidati sindaci che hanno offerto completa disponibilità al confronto, un sentito grazie ai gestori di "Folletti in festa", dell'Asilo nido bilingue "Primi passi" e della "Villa dei principi" che ci hanno messo a disposizione gli spazi necessari per tenere le riunioni; un grazie particolare al giornalista Massimiliano Niccoli che ha condotto e moderato i tre incontri con grande professionalità e al signor Alessio Ardisson che, con rara sensibilità, ci ha offerto ospitalità gratuita la sera del 16 maggio nei locali della "Villa dei principi". Non possiamo invece ringraziare il Commissario e il Vice commissario del Comune di Cerveteri che ci hanno negato la possibilità di organizzare questi incontri presso i locali pubblici del "Centro (non) Polivalente" di Largo Giordano o dell’Istituto Don Milani, richiamando regolamenti inappropriati (quello del Centro Anziani) e frapponendo ostacoli che mai avevamo incontrato in passato. Un buon successo hanno avuto anche le due giornate di "Valcanneto in Festa" del 28 e 29 aprile. La buona riuscita delle attività ludiche per i bambini nel bosco e nel parco giochi, del mercatino "Lo Sbaracco", della maratonina, delle auto d'epoca, delle evoluzioni dei cani, dei mini-tornei di calcio per i bambini e della storica sfida calcistica tra le signore di Borgo San Martino e Valcanneto, dei concerti di musica e, last but not least, della ristorazione, è dovuta principalmente all'aiuto de tanti amici del CdZ, senza i quali non saremmo riusciti a portare a termine l'iniziativa. Ringraziamo quindi, e ci scusiamo fin d'ora per eventuali dimenticanze: la Polisportiva Valcanneto e il Roma Club per gli eventi sportivi, il capo scout Attilio Mele, Simona Baseggio e Federica Scala per le attività nel bosco, Laura Mundula, Eugenia Tassitano, Paolo Mundula, Alessia Mazzetta, Emilia Mela, Julia Mela e Alessandro Sura per i giochi dei bambini, la signora Laura Speranza e famiglia e le amiche e amici del CdZ Rossella Carissimi, Margherita Boncompagni, Leila Marchi, Simonetta Carosi, Federica Ricci, Massimiliano Romanelli, Giuliana Bernardini, Antonella Tancioni, Antonella Callini, Paola Bacarelli, il signor Canestraci e Simone Casadei per la ristorazione, l’organizzazione del mercatino e gli altri eventi ricreativi nonché chi ci ha tenuto compagnia con le sue note nel corso della festa: un grazie particolare agli amici della "Classe Mista Band" e di "Antonio Blu Note" e a tutti i musicisti intervenuti che ci hanno allietato con la loro musica. Siamo certi che anche in futuro non ci mancherà l’aiuto dei nostri concittadini quando avremo bisogno del loro sostegno per i tanti impegni che ci attendono nel prossimo futuro. Da parte nostra proseguiamo con rinnovato impegno facendo tesoro dei consigli e delle osservazioni di tutti voi. Auguri del CdZ Valcanneto alla nuova amministrazione comunale di Cerveteri Il Comitato di Zona di Valcanneto esprime sinceri auguri di buon lavoro alla nuova amministrazione di Cerveteri, delineatasi dopo il turno di ballottaggio del 20 e 21 maggio 2012. I nostri auguri vanno quindi al neosindaco Alessio Pascucci, agli assessori Lorenzo Croci, Adalberto Ferrante, Andrea Mundula e Giuseppe Zito, così come ai Consiglieri di maggioranza: Nello Bartolozzi, Federico Battafarano, Stefano Bibbolino, Davide Campolongo, Anna Maria Costantini, Aldo De Angelis, Alessandro Gazzella, Lorenzo Impronta, Matteo Lucchetti e Nicola Porro. Ovviamente altrettanti auguri formuliamo ai Consiglieri d’opposizione: Angelo Galli, Celestino Gnazi, Salvatore Orsomando, Lamberto Ramazzotti, Luciano Ridolfi e Carmelo Travaglia. Ci auguriamo che il desiderio di cambiamento atteso dai cittadini e promesso da tutti i candidati sindaci possa concretizzarsi in azioni di sana amministrazione, improntata alla trasparenza e alla sensibilità nei confronti delle esigenze e delle aspettative dei cittadini e, non ultimo, alla tutela dell’ambiente da più parti minacciata. Il CdZ Valcanneto, che ha tra i suoi fini istituzionali la tutela del territorio e il miglioramento del livello di vita dei cittadini, si augura che la nuova amministrazione sia disponibile al confronto, valuti le nostre proposte e utilizzi se necessario, nelle sedi appropriate, le professionalità dei membri del direttivo e degli altri nostri associati. Raccolta firme per il tempo pieno alla Don Milani Alcuni genitori di alunni della scuola Don Milani di Cerveteri (RM) hanno promosso una raccolta di firme per richiedere il sostegno di tutti i cittadini per garantire la continuità didattica della offerta formativa del tempo pieno accordata dall’Istituto inizialmente in sede di iscrizione alle classi già avviate. Qui il documento da scaricare con l'appello ed i moduli per la raccolta firme. |
Archivio storico >