Gentile soci, in merito alla situazione di degrado del nostro parco giochi non possiamo far altro che associarci a voi nel constatare lo stato di completo abbandono e aggiornarvi su quanto il cdz ha fatto in questi ultimi mesi.
A luglio, ma non è certo la priuma segnalazione, è stata inviata una lettera sullo stato di degrado del parco al Comune, alla Multiservizi, ai Carabinieri, presso i quali siamo stati anche personalmente per denunciare la situazione di rischio.
Nei giorni scorsi, constatato l'ulteriore peggioramento della situazione dopo l'estate, abbiamo inviato la segnalazione anche alla Asl e per conoscenza all'Assessore Falconi. A questo si devono aggiungere i sopralluoghi fatti i mesi scorsi con l'assessore Grassetti nonchè le diverse chiacchierate in merito, con la delegata Paola Calce e con l'Assessore Falconi.
Tutti sanno ormai, ma nessuno a quanto pare sembra occuparsi di questo problema. Vi ricordo inoltre che il cdz aveva presentato un progetto di risistemazione curato da alcune architette socie del cdz per accedere ad un finanziamento regionale circa due anni fa. Inizilamente questo finanziamento sembrava essere stato accordato ma poi non si sa bene in che modo, l'Assessore Grassetti ci ha comunicato che era stato dirottato per il completamento del pallone geodetico.
Stiamo cercando di vedere a fondo di questa questione....questo non cambia lo stato del parco. Per questo motivo alla riunione del direttivo del cdz di ieri sera, abbiamo deliberato che se i nostri amministratori continueranno a far finta di nulla, intraprenderemo altre iniziative coinvolgendo i soci e gli abitanti di Valcanneto.
Cordialmente. La vice presidente del cdz Laura Mundula
Durante l'estate è stato impossibile andare al parco giochi di Largo Giordano in quanto troppo assolato, troppo secco ma soprattutto abbandonato da ogni tipo di cura.
Lunedì scorso ho portato nuovamente mio figlio al parco giochi.
L'aspetto del parco è veramente desolante.
E' tutto secco. L'irrigatore si trova in un angolo pronto per essere portato al museo. Il degrado dei giochi prosegue.
E' stata divelta e buttata da una parte una delle 2 panchine di legno piccole (dei bambini).
Ma soprattutto sono stati rotti i mattoni di cemento intorno all'aiuola con la pianta che, tra l'altro, faceva un pò di ombra.
Non solo non è più possibile sedersi, ma i mattoni rotti sono anche molto pericolosi per i bambini che ci vanno a giocare.
Purtroppo anche nella nostra piccola comunità il concetto che la "cosa comune" è un bene di tutti e quindi va trattata bene e con rispetto proprio non esiste.
Non so se è noto ma spesso l'estate ci sono gruppetti di ragazzi che vanno al parco a cercare un pò di fresco.
Nei prossimi giorni farò delle foto così da tenere traccia della situazione reale.
Mi sembra di aver letto su facebook che il prossimo sabato c'è una iniziativa dei ragazzi proprio al parco giochi di largo Giordano.
Vi chiedo cortesemente tramite tutti i mezzi informatici che avete a disposizione di sensibilizzare i ragazzi che ci si può divertire senza effettuare danni alle cose del parco.
Anzi a questo punto sarà necessario chiedere l'aiuto dei cittadini di Valcanneto (sia dei ragazzi che dei genitori) per rimettere a posto il parco.
grazie
ciao
Maria Luisa Magliocca
Io, per mio conto, ho da tempo inoltrato piu' volte nell'ultimo mese una mail al sindaco di Cerveteri per sottolineare il degrado vergognoso del parco giochi nonchè delle strade, unitamente alla mancanza di marciapedi, e continuero' a farlo in attesa di una seppur minima risposta, che credo sia dovuta ad un cittadino.
Se in tanti tempestassimo la casella di posta con mail dello stesso tenore magari qualcosa, anche se minimamente, si potrebbe ottenere. Questo solo come preludio ad azioni piu' incisive anche per questi temi ( basta essere passivi !!! ). Sappiamo tutti che al momento la priorita' è il discorso inceneritore ( come è giusto che sia ) pero' sono stufo del degrado che si è creato e che anno dopo anno peggiora nel nostro centro. Il discorso della mancanza di sentimento di "bene comune" è poi purtroppo uno dei grossi problemi della nostra societa' civile ( o meglio, incivile ) che meriterebbe discorso a parte ( basta recarsi in un qualsiasi piccolo centro del nord per rendersi conto di come purtroppo le cose siano molto diverse....). Solo come aiuto ( per risparmiare il tempo di trovarla sul sito del comune ) fornisco la mail del sindaco e dell'assessore ai lavori pubblici ( sempre piena.....guarda caso ) sindaco@comune.cerveteri.rm.it Saluti Ecco il lavoro fatto dai cittadini nel 2006 ....... ci toccherà di nuovo?
|
Archivio storico > Parco Giochi >