Di seguito alcune indicazioni ed approfondimenti su argomenti correlati alla Raccolta Differenziata "Porta a Porta" Consegna compostiere: Mastelli rubati: chiamare il numero verde 800272670, oppure la Tekneko al numero 069942100, dopo aver fatto la denuncia ai carabinieri. Mastelli aggiuntivi: si può fare richiesta di mastelli aggiuntivi; per il marrone (organico) solo se insufficiente al nucleo familiare, ed il grigio (indifferenziato) per famiglie numerose con bambini piccoli o con per persone diversamente abili all’interno del nucleo familiare. La richiesta, completa di motivazione, indirizzo e recapito telefonico, và inviata via fax al numero 0863519926, all’attenzione della dottoressa Silvia Calia. Dubbi e Suggerimenti: Al fine di migliorare il servizio di raccolta porta a porta, è possibile inoltrare richieste o avere chiarimenti contattando da telefono fisso il numero verde 800 996 998 o da cellulare il N. 080 556 9000. Materiali e loro classificazione: Ai simboli della plastica riciclabile alla pagina 9 dell’opuscolo “raccolta differenziata porta a porta”, và aggiunto il “PP” Controllare i simboli su confezioni di yogurt, vaschette di burro, margarina, ricotta, formaggi spalmabili e buste della pasta; frequentemente riportano il simbolo della plastica componente, anche le vaschette di polistirolo per alimenti, dopo essere state pulite, vanno nel contenitore giallo (plastica). Il polistirolo da imballaggio và nel contenitore grigio (indifferenziato). Tutti gli involucri sporchi (carta, plastica, carta argentata), vanno nel contenitore grigio (indifferenziato). Brik latte e succhi di frutta: se in tetrapack, vanno nel mastello grigio (indifferenziato) Cartoni per pizza (sporchi): vanno nell’indifferenziato (grigio). Cialde di caffè e palettine: contenitore grigio (indifferenziato). Indumenti non in buone condizioni, ritagli di stoffa e chiusure lampo, contenitore grigio (indifferenziato). Abiti usati in buone condizioni nei contenitori stradali gialli o nell’isola ecologica del Comune di Cerveteri.
Domande e Risposte: I proprietari di cani, da quando sono stati tolti i cassonetti stradali, non sanno come e dove gettare i bisogni dei loro animali. E’ prevista l’istallazione dei cestelli contenitori e dispensatori di guanti e buste per la raccolta dei bisogni? - Da contratto non è prevista l’installazione di cestelli contenitori e dispensatori di guanti e buste per la raccolta dei bisogni. In mancanza dei cassonetti stradali, verranno istallati i cestelli per coloro che in strada consumano alimenti (pizza, gelato ecc.)? - Si, è previsto l’incrementato del numero dei cestini gettacarte. Di seguito i file scaricabili con il Prontuario per la Raccolta Differenziata edito dal Comune di Cerveteri in associazione con la Provincia di Roma e la Camassa Ambiente e il Calendario con i giorni di raccolta per Valcanneto. calendario raccolta Valcanneto.PDF ProntuarioRaccoltaDifferenziata.pdf |
Archivio storico >